Salta al contenuto
  • Home
  • Musicedu
    • Progetto editoriale
    • Arretrati
  • Formazione
    • Zerosei
    • Musica Primaria
    • Media in Musica
    • Livello superiore
    • Alta formazione
    • Ricerca scientifica
    • Specializzazioni
    • E-Learning
    • Aziende
  • Innovazione
    • Strumenti
    • Progetti
    • Idee e Start-Up
  • Accessibilità
  • Istituzioni
  • Eventi
  • News
  • Contatti
  • Download

  • Alta formazione
  • Istituzioni

FONDAZIONE MILANO – SCUOLE CIVICHE. MADE IN ITALY DELLA CULTURA

  • Specializzazioni
  • Strumenti

MIKE SENIOR. I SEGRETI DELLO STUDIO DI REGISTRAZIONE

  • Strumenti

HOME CREATOR. 10 CONSIGLI PER CREATORI DI CONTENUTI CHE LAVORANO DA CASA

  • Livello superiore

L’AMPIA VISIONE DEL LICEO MARCONI DI CONEGLIANO. INTERVISTA A STEFANO DA ROS

  • Alta formazione
  • Specializzazioni

DIPLOMA ACCADEMICO IN MUSICOTERAPIA. INTERVISTA A MARZIA ZINGARELLI

  • Alta formazione
  • Media in Musica

FEDERICO PACI. RIFLESSIONI SUL CURRICOLO VERTICALE PRE-AFAM

  • Alta formazione

SCUSI, MI SUONA “TANTI AUGURI A TE”? MUSICA CLASSICA E IMPROVVISAZIONE

  • Media in Musica

LE COSMICOMICHE. DA CALVINO, DIALOGHI DI SCIENZA, MUSICA E PAROLE

  • Media in Musica

DALLA POESIA AL TESTO RAP. UN PROGETTO INTERDISCIPLINARE ALLA GRAMSCI – IC BRIANZA DI BOLLATE

  • Media in Musica
  • Musica Primaria

10 CANZONI “LEGGERE” A CAPPELLA. LA POTENZA DELLA POLIFONIA VOCALE

  • Eventi
  • Istituzioni

EUFONICA DI BOLOGNA. LA MUSICA È IN TUTTI

  • Media in Musica
  • Musica Primaria

IL SOLFEGGIO. QUANTO SOLFA E QUANTO OPPORTUNITÀ?

  • Istituzioni

PIANO DELLE ARTI. DIMEZZATI I FONDI PER PROMUOVERE CREATIVITÀ NELLA SCUOLA

  • Accessibilità
  • Alta formazione

DIDATTICA SPECIALE AFAM (1). CODICI DI NOTAZIONE MUSICALE ALTERNATIVI

  • Specializzazioni

MARCO “LA VISION” SISSA. SCOPRIRE IL SÉ ARTISTICO E FARLO VOLARE

  • Innovazione

INTELLIGENZA ARTIFICIALE. L’OBBLIGO DI AFFRONTARLA

  • Media in Musica
  • Musica Primaria
  • Specializzazioni
  • Strumenti

STRUMENTI MUSICALI PER INIZIARE. QUALITÀ, PREZZO, ACCESSORI E REQUISITI MINIMI DI QUALITÀ

  • Eventi

DAL 14 AL 16 APRILE A BOLOGNA C’È EUFONICA. CONCERTI, MASTERCLASS E INCONTRI SULLA DIDATTICA MUSICALE

  • Media in Musica
  • Musica Primaria

10 CANZONI “LEGGERE”… CON STRUTTURA RITMICA NON CONVENZIONALE

  • Specializzazioni
  • Strumenti

MUSICA DIGITALE LINEARE E COMPRESSA. ASCOLTARE CONSAPEVOLMENTE

  • Ricerca scientifica

L’UMANESIMO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE IN MUSICA

Marzo 8, 2023
  • Innovazione
  • News
  • Strumenti

OPUSMODUS: UNA NUOVA PROSPETTIVA NELLA REALTÀ MUSICALE DEL XXI SECOLO

  • Strumenti

NON CAPISCO… PUOI RIPETERE? COME RENDERE LA VOCE INTELLIGIBILE NELLA RIPRESA MICROFONICA

  • Eventi
  • Specializzazioni

ERNESTO PALACIO. IL CANTO LIRICO TRA INTUIZIONE E PREPARAZIONE TECNICO-MUSICALE.

  • Alta formazione
  • Specializzazioni

FRANCESCA BADALINI. IMPROVVISARE (E COMPORRE) PER IL CINEMA MUTO

  • Eventi
  • Istituzioni
  • musicedu

MUSICA TRASVERSALE. MUSICEDU PER DIDACTA ITALIA 2023

  • Alta formazione
  • Istituzioni
  • Private

STAUFFER CENTER FOR STRINGS. ALTA FORMAZIONE INTERNAZIONALE

  • Media in Musica

IC 1 MARTINI DI TREVISO. FARE SCUOLA NELLA CREATIVITÀ… NON SOLO MUSICALE

  • Alta formazione

ALBERTO ODONE. EAR TRAINING OLTRE LA TECNICA

  • Progetti

MAURIZIO DISOTEO. MUSICOLOGIA AUTOBIOGRAFICA

  • Specializzazioni

FIRST AID GUITAR. CORSI SULLA MANUTENZIONE DELLA CHITARRA

  • Progetti
  • Zerosei

MUSICOTERAPIA NEI NIDI. BENESSERE PER LE FAMIGLIE

  • Musica Primaria
  • Zerosei

ESPERTI DI MUSICA CERCASI. IL RICORSO AI BANDI DA PARTE DELLE SCUOLE

  • Musica Primaria
  • Zerosei

PROPEDEUTICA MUSICALE. UN CONCETTO DA RIPENSARE

  • Media in Musica
  • Musica Primaria
  • Strumenti

EDITORIA SCOLASTICA. METODI, MODELLI E TESTI MUSICALI COERENTI

  • E-Learning

GLORIA DENISE ZURRU. E L’INSEGNAMENTO ONLINE DIVENTA PROFESSIONE

  • Private
  • Specializzazioni

SCUOLA DI MUSICA CLUSTER. LE CERTIFICAZIONI TRINITY ROCK&POP

  • Eventi
  • News
  • Progetti

CELL MELODIES E LA PLATEA SI EMOZIONA. “PREMIO MONTALE FUORI  DI CASA” A CARLO VENTURA

  • Specializzazioni
  • Strumenti

LIBERARE LA VOCE. IL METODO VOIX LIBÉRÉE DI YVA BARTHÉLÉMY

  • Strumenti

MICROFONO A CONDENSATORE O DINAMICO? 13 LUOGHI COMUNI DA SFATARE

  • News
  • Progetti

PROGETTO AMPLIFON PER L’ASCOLTO RESPONSABILE

  • Ricerca scientifica

UNA MAPPA SONORA DELLE VOCALIZZAZIONI EMOTIVE

Gennaio 10, 2023
  • Progetti

FRANCO MUSSIDA. LA CONSAPEVOLEZZA DEL MONDO SONORO

  • Media in Musica
  • Musica Primaria

10 CANZONI “LEGGERE”. SHAKE YOUR BOOTY

  • E-Learning
  • Progetti

MUSICOM.IT. LA GRANDE MUSICA CLASSICA A PORTATA DI APP

  • Livello superiore
  • Progetti

LICEO ZUCCHI DI MONZA: IL JAZZ COME SCELTA DI INDIRIZZO MUSICALE

  • Accessibilità
  • Alta formazione

DONNE E INDUSTRIA MUSICALE. FORMARE PER RIDURRE IL GENDER GAP

  • Alta formazione
  • Pubbliche

LA FORMAZIONE IN MUSICOTERAPIA. A CHE PUNTO SIAMO?

  • Strumenti

LA RIPRESA MICROFONICA DELLA BATTERIA ACUSTICA

  • Innovazione
  • Media in Musica
  • Strumenti

SOUNDTRAP FOR EDUCATION. UNO STUDIO DI REGISTRAZIONE TAGLIATO PER LA SCUOLA

  • Media in Musica

MUSICA ATTIVA COME RISPOSTA SOCIALE. L’ESPERIENZA DI VALENTINA RUSSO

  • News
  • Strumenti

ELK LIVE. SUONARE INSIEME ONLINE A LATENZA ZERO

  • Progetti
  • Specializzazioni

SING READING. APPRENDERE LA LETTURA MUSICALE CANTATA

  • Istituzioni
  • Pubbliche

GIANNI NUTI. FORMAZIONE MUSICALE E PIANO DELLE ARTI: QUALI PROSPETTIVE?

  • Specializzazioni
  • Strumenti

EDIZIONI MUSICALI. LE SCELTE DI UN CONSUMATORE CONSAPEVOLE

  • News
  • Strumenti

CELVIANO GRAND HYBRID.
L’IBRIDO DI CASIO E BECHSTEIN

  • E-Learning
  • Specializzazioni

DISCOGRAPHY CHANNEL.
UN’AULA VIRTUALE PER FUTURI OPERATORI DISCOGRAFICI

  • News
  • Strumenti

ESERCIZI LATERALI PER IL CANTO

  • Istituzioni

FORUM NAZIONALE PER L’EDUCAZIONE MUSICALE

  • Accessibilità
  • Media in Musica
  • Strumenti

STRUMENTI DIGITALI E ACCESSIBILITÀ.
KIBO ALLA “VIVAIO” DI MILANO

  • Aziende
  • News

MIDI MUSIC EDUCATIONAL

  • Musica Primaria
  • News
  • Strumenti

OTTONI pBONE.
DI PLASTICA, MA NON È UN GIOCATTOLO

  • Aziende
  • Progetti

VIAGGIO NELLO SPARTITO MUSICALE.
LAURA ROSSI E IL VALORE DELL’EDITORIA

  • Eventi
  • Idee e Start-Up

MUSICEDU: RIVISTA, SITO WEB E NEWSLETTER SU FORMAZIONE E INNOVAZIONE MUSICALE

Navigazione articoli

← Pagina 1 … Pagina 32 Pagina 33
News
  • ANSJ. ASSOCIAZIONE NAZIONALE SCUOLE JAZZ E MUSICHE AUDIOTATTILI
  • SCONSERVATORIO. UN NATURALE APPROCCIO TEORICO/PRATICO ALLO STRUMENTO MUSICALE
SOUNDSATION BACK-TO-SCHOOL SERIES
Innovazione
  • ACCADEMIA STAUFFER & THOMASTIK-INFELD A SOSTEGNO DEI GIOVANI VIOLINISTI
  • MT ALLA SCUOLA POPOLARE DI MUSICA DI TESTACCIO. ASCOLTARE E RISPONDERE AI BISOGNI DELLA SCUOLA ITALIANA
UN PASSO AVANTI NELLA COMPOSIZIONE E NELL’ANALISI MUSICALE
ZENART ACADEMY “METTE IN REGOLA” GLI INSEGNANTI
ZAI.NET. LA RIVISTA DEGLI STUDENTI
MusicEdu – il video di presentazione
https://www.youtube.com/watch?v=xB60n3baz9M&t=1s

MusicEdu è la testata digitale dedicata al mondo della formazione musicale. MusicEdu mette in contatto chi idea e crea strumenti musicali, editoria e progetti didattici innovativi con chi è impegnato nella formazione musicale a tutti i livelli.

Ultimo numerO
MUSIC CHINA DI SHANGHAI. 11-14 OTTOBRE 2023
RENDERE LE VOCI INTELLIGIBILI NELLA RIPRESA MICROFONICA
Formazione
  • FONDAZIONE MILANO – SCUOLE CIVICHE. MADE IN ITALY DELLA CULTURA
  • MIKE SENIOR. I SEGRETI DELLO STUDIO DI REGISTRAZIONE
  • L’AMPIA VISIONE DEL LICEO MARCONI DI CONEGLIANO. INTERVISTA A STEFANO DA ROS
Eventi
  • EUFONICA DI BOLOGNA. LA MUSICA È IN TUTTI
  • LA CURA DEL SUONO BY REFERENCE CABLES AL GUITAR SHOW DI PADOVA
METODO EUROPEO PER PIANOFORTE. NUOVO DA SCHOTT MUSIC
BIGBOX MAGAZINE – LEGGI L’ULTIMO NUMERO

Copyright 2020 BigBox Media
di Piero Chianura
P.IVA 12412930963
Tutti i diritti riservati

Musicedu è una freepress bimestrale
Autorizzazione presso il Tribunale di Milano n.383 del 16/10/2012

BigBox Media
Via Del Turchino, 8
20137 Milano (MI)
P.IVA 12412930963

Powered by WordPress