IL MIO PRIMO… DA SCHOTT MUSIC LE OPERE DEI GRANDI COMPOSITORI PER PIANOFORTE FACILE

Da sempre l’interpretazione di opere di grandi compositori è una delle sfide più emozionanti nelle lezioni di pianoforte, sul palco di un concerto o semplicemente quando si suona a casa. La serie Il Mio Primo…, curata per Schott Music dal pianista e didatta Wilhelm Ohmen e disponibile anche in versione digitale, raccoglie le opere più facili dei grandi maestri per offrire ai pianisti di tutte le età un compendio accattivante delle opere più note, da quelle di bassa a quelle di media difficoltà.

IL MIO PRIMO BACH
Il mio primo Bach comprende Brani facili e intermedi del grande maestro. Johann Sebastian Bach compose innumerevoli pezzi appositamente per i suoi numerosi studenti. Il mio primo Bach contiene molti di questi brani che sono, per la maggior parte, organizzati in difficoltà crescente. Corali e danze facili a due voci sono seguiti da piccoli preludi più impegnativi, invenzioni a due voci e il primo preludio dal Clavicembalo ben temperato.

IL MIO PRIMO MOZART
Anche Mozart dovette imparare a suonare il pianoforte. Questa raccolta di opere facili include brani composti sia dal giovane Mozart che da suo padre, per le sue lezioni di pianoforte. Include brani dal volume Notebook for Wolfgang insieme a pezzi popolari di Mozart come “Ah vous dirai-je Maman” (variazioni) e temi da Sonata in La maggiore KV 331 e Sonata in Do maggiore KV 545. Tutti i brani possono essere suonati con o senza pedale.

IL MIO PRIMO SCHUMANN
Dopo Il mio primo Bach e Il mio primo Mozart è seguita una terza edizione di opere originali facili da suonare di uno dei più importanti compositori dell’era romantica: Robert Schumann. Questa raccolta include brani da Album for the Young e Scenes from Childhood, consentendo ai giovani musicisti di sperimentare per la prima volta la musica romantica per pianoforte. Ideale per insegnare il primo utilizzo del pedale, gli studenti possono imparare a suonare in modo espressivo e a distinguere tra melodia e accompagnamento.

IL MIO PRIMO HAYDN
Questa raccolta riunisce i pezzi per pianoforte più amati e leggeri di Joseph Haydn. Contiene minuetti e danze tedesche, sonate e singoli movimenti, oltre ad alcune variazioni, tra cui alcune a quattro mani. Inoltre, include la versione per pianoforte di Haydn di “Gott erhalte Franz den Kaiser” che in seguito divenne l’inno nazionale tedesco con il testo di Hoffmann von Fallersleben. Ideale per insegnare e suonare a casa.

IL MIO PRIMO HANDEL
George Frideric Handel, nato nello stesso anno di Johann Sebastian Bach e Domenico Scarlatti, è annoverato tra i compositori più importanti dell’era barocca, insieme agli stessi Bach e Scarlatti, Dieterich Buxtehude e Georg Philipp Telemann. Le sue composizioni per pianoforte (o, al tempo di Handel, per clavicembalo) sono caratterizzate dall’alternanza di stili omofonici e polifonici. I movimenti facili delle suite sono completati da due facili arrangiamenti tratti dalle famose opere operistiche e oratoriali del compositore.

IL MIO PRIMO TSCHAIKOWSKY
Il mio primo Tchaikovsky contiene brani per pianoforte di livello facile e intermedio, a partire da una selezione dall’Album for the Young Op. 39. I brani del ciclo “The Seasons” e “12 Pieces of medium difficulty” così come gli arrangiamenti del balletto “The Nutcracker” con la loro scrittura pianistica più impegnativa sono facili da padroneggiare per i musicisti avanzati.

IL MIO PRIMO BEETHOVEN
Ludwig van Beethoven scrisse numerosi pezzi per pianoforte da insegnare ai suoi allievi. Ancora oggi, le sue opere sono parte integrante delle lezioni di pianoforte. Il mio primo Beethoven è perfetto per i pianisti di ogni età che vogliono familiarizzare con queste opere. Questo volume contiene i pezzi per pianoforte più popolari e facili di Beethoven, dalle Sonatine in Sol e Fa maggiore suonate di frequente a “Per Elisa” e alla famosa “Sonata al chiaro di luna”. Ideale per lezioni di musica e per fare musica a casa!

IL MIO PRIMO GRIEG
Il mio primo Grieg contiene una selezione di pezzi lirici da più facili a moderatamente difficili dalle Op. 12, 38, 43, 47, 54, 68 e 71, nonché tre pezzi dalle Suite Peer Gynt Op. 46 e 55. Incluso il famoso Morgenstimmung nella versione originale in duetto del compositore. Ideale per lezioni di musica e per suonare a casa.

IL MIO PRIMO CHOPIN
Passione, eleganza e malinconia! Sono queste le qualità che rendono Chopin così popolare tra i pianisti di tutto il mondo. Gran parte della musica di Chopin è piuttosto impegnativa dal punto di vista tecnico, ma grazie alle diteggiature del compositore, la maggior parte delle figure sono comode nelle mani e possono essere facilmente suonate da pianisti avanzati. Questa raccolta contiene i pezzi per pianoforte più facili di Chopin in un unico volume, perfetti per lezioni di pianoforte o per divertirsi a casa.

IL MIO PRIMO SCHUBERT
Il mio primo Schubert contiene una selezione di opere per pianoforte del grande compositore di difficoltà da bassa a moderata, tra cui il famoso “Trauerwalzer” (Op. 9, n. 2), “Moment musical in Fa minore” (Op. 94, n. 3), l'”Impromptu in La bemolle maggiore” (Op. 142, n. 2) e le più belle danze, marce e ländler dal ricco repertorio dei suoi famosi pezzi da salotto. Inoltre, questo volume offre una selezione di opere facili per pianoforte a quattro mani. Ideale per lezioni e per suonare a casa, è l’introduzione perfetta alla musica romantica per pianoforte.

Info: Schott Music
https://www.schott-music.com/en/catalogsearch/result/?q=My+First

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *