RASSEGNA MUSICALE NAZIONALE – SETTIMANA DELLA MUSICA A SCUOLA. 19-24 MAGGIO 2025

Siamo alla 36esima edizione della Rassegna Musicale Nazionale nell’ambito della Settimana Nazionale della Musica a scuola, istituita a suo tempo dal Ministero dell’Istruzione. La rassegna è organizzata per il MIM dal Comitato Nazionale per l’Apprendimento Pratico della Musica per tutti gli studenti, “braccio musicale” del Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione ed è rivolta alle istituzioni scolastiche statali e paritarie di ogni ordine e grado. 

Si terrà dal 19 al 24 maggio 2025 in presenza nelle province venete di Padova, Vicenza, Verona, Treviso, Venezia, Rovigo e Belluno e on line nella consueta formula de “La musica unisce la scuola” sul sito INDIRE https://lamusicaunisce.indire.it/ . 

Quest’anno, la Rassegna Musicale Nazionale è organizzata con il contributo della Regione Veneto, in collaborazione con l’USR per il Veneto e la rete dei licei musicali del Veneto con capofila l’Istituto San Benedetto di Montagnana (PD). La rassegna prevede l’esibizione, presso varie sedi nelle province suddette, degli ensemble orchestrali e dei cori (anche in formazione mista), dei gruppi rock, jazz e pop, delle Istituzioni scolastiche statali e paritarie del primo e del secondo ciclo, che dichiareranno la disponibilità alla partecipazione e che si iscriveranno secondo le modalità esposte nel regolamento scaricabile a questo indirizzo

Durante la settimana, le scuole avranno l’opportunità di condividere con il pubblico il valore della musica nel loro percorso educativo, dando visibilità alle attività svolte nel corso dell’anno scolastico. Sarà un momento prezioso per valorizzare le esperienze artistiche, individuali e collettive, che coinvolgono studenti di tutte le età nei percorsi del primo e del secondo ciclo scolastico. 

Le scuole che si iscriveranno e parteciperanno alla rassegna con i propri gruppi musicali potranno accedere gratuitamente al convegno inaugurale, alle esibizioni e agli eventi organizzati dalla rete dei licei musicali del Veneto. L’accesso sarà garantito fino a esaurimento posti. La segreteria dell’organizzazione comunicherà a ogni scuola partecipante il calendario, il luogo e l’orario della prova acustica e dell’esibizione, a partire dal giorno 30 aprile 2025. Dovrà essere obbligatoriamente segnalata l’esistenza della copertura assicurativa su infortuni e responsabilità civile dei partecipanti.

Per l’iscrizione alla rassegna in presenza in Veneto, la data ultima di invio della documentazione è il giorno 25 aprile 2025; per inviare i video e i link alle dirette organizzate dalle scuole e partecipare così alla rassegna online presente sul portale INDIRE, la data ultima è invece il giorno 9 maggio 2025.

Il 30 aprile 2025 sarà pubblicato sul sito https://lamusicaunisce.indire.it il programma del Convegno inaugurale, insieme agli orari delle esibizioni dei gruppi da camera, orchestrali, corali, jazz, pop, rock e degli altri eventi in presenza della Rassegna in Veneto. I video inviati dalle scuole saranno resi disponibili sullo stesso sito a partire dal 19 maggio 2025.

La Rassegna Musicale Nazionale è un’occasione per testimoniare il valore e la varietà dei progetti e del curricolo musicale presenti nelle scuole a livello nazionale, ma anche la libertà e la creatività che le singole scuole sono in grado di esprimere nella loro autonomia.

Info: XXXVI Rassegna Musicale Nazionale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *