PREMIO TERESA SARTI STRADA PER GLI ALUNNI DELLE SCUOLE PRIMARIE E SECONDARIE DI I GRADO. I VINCITORI

Sabato 31 maggio si terrà presso gli spazi di AncheCinema di Bari la premiazione delle 9 scuole vincitrici del Premio Teresa Sarti Strada, concorso promosso da Fondazione Prosolidar ed Emergency e riservato agli alunni delle scuole primarie e secondarie di I grado. 

Al bando del concorso, dedicato a Teresa Sarti, co-fondatrice insieme a Gino Strada dell’ONG di cui è stata presidente fino al 2009, e che prevedeva la realizzazione di elaborati all’interno delle tre sezioni Grafici, Scritti e Video/Audio sul tema “Immaginare un mondo senza guerra è un progetto possibile”, hanno risposto ben 3.082 studentesse e studenti di tutta Italia per un totale di 130 scuole (65 primarie e 65 secondarie di I grado), con 96 elaborati grafici, 130 composizioni scritte e 84 video.

Nella sezione Video/Audio hanno vinto i progetti:
Ripudia e sogna – lavoro di classe (5B), Scuola Primaria Santa Marta, I.C. Capena (RM), Lazio [visualizza]
Come si fa un mondo senza guerra – lavoro interclasse (1A, 2A),  Scuola Primaria B. Tosi, I.C. 01 Legnago (VR), Veneto [visualizza]
The resistance – lavoro di classe (2D), Scuola Secondaria di I grado Benedetto XIII, I.C. S.G. Bosco-Benedetto XIII-Poggiorsini, Gravina in Puglia (BA), Puglia [visualizza].

Per la sezione grafici, i progetti selezionati sono stati:
Pacispero abbasso la guerra, alzo la pace– lavoro interclasse (3A, 3B, 3C), Scuola Primaria A. Volta, I.C. Cernusco Lombardone (LC), Lombardia [visualizza]
Sotto la pace le ombre della guerra– lavoro individuale (alunna 3A), Scuola Primaria Traversa Corso Nuovo, I.C. A. De Curtis, Palma Campania (NA), Campania [visualizza]
– Liberi pensieri di pace avvolgono il mondo– lavoro di classe (4C), Scuola Primaria S. Aleramo, I.C. S. Aleramo Torino (TO), Piemonte [visualizza]

Per la sezione Scritti, infine:
Oltre la guerra: immaginare la pace – lavoro individuale (alunno 2A), Scuola Secondaria di I grado C. Giaquinto, I.C. Azzolini-Giaquinto, Molfetta (BA), Puglia [visualizza]
Abbiamo ancora bisogno di Achille e di Ettore oggi? – lavoro individuale (alunna 3C), Scuola Secondaria di I Grado per ciechi Vivaio, Milano (MI), Lombardia [visualizza]
Aurora e Kai: custodi della Memoria di un Mondo in Pace -lavoro individuale (alunna 2A), Scuola Secondaria di I grado G. Renier, I.C. Loria e Castello, Godego (TV), Veneto [visualizza]

I docenti e giovani studenti dei nove istituti vincitori saranno premiati dalla presidente di Emergency Rossella Miccio e dal presidente di Fondazione Prosolidar Giancarlo Durante.
Le scuole vincitrici riceveranno un buono da 800,00 euro da spendere nell’acquisto di materiale didattico; inoltre tutti gli alunni vincitori riceveranno un attestato e un ricordo personale.

L’elenco delle scuole vincitrici e gli elaborati premiati sono disponibili alla pagina Premio Teresa Sarti Strada – XV edizione | EMERGENCY  

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *