MAONOCASTER AMC2 NEO. INTERFACCIA AUDIO PER PODCAST E STREAMING
Maono è un giovane marchio che si è affermato sul mercato online nel settore del gaming e dei content creator.
I microfoni e i prodotti audio Maono sono infatti progettati specificamente per la creazione di contenuti, ma puntando alla maggiore qualità possibile per questo tipo di applicazione.
Ricordiamoci che la qualità audio richiesta dai web creator non è la stessa degli studi di produzione audio professionali, dove i master vengono realizzati nei formati lineari e ad alta risoluzione digitale, e soltanto dopo vengono eventualmente compressi e “alleggeriti” per essere utilizzati online.

Quello che Maono è riuscita a fare è stato fissare un suo standard di qualità apprezzato a livello globale dalle nuove generazioni di utenti cresciuti su Internet offrendo loro un’esperienza sonora piacevole. E lo ha fatto imparando a progettare e costruire microfoni e prodotti audio di buona qualità confrontandosi costantemente con le esigenze degli utenti, ma soprattutto integrando competenze software all’interno dei prodotti hardware (cosa che i nuovi marchi del made in China sanno fare benissimo!).
Nel catalogo Maono sono presenti soprattutto microfoni e interfacce audio. Dal microfono wireless lavalier WM620 studiato per l’uso con smartphone alla piccola interfaccia audio USB PS22 Lite, si arriva ai microfoni a condensatore della serie AU-PM o a quelli dinamici della serie PD, fino al mixer con interfaccia audio Maonocaster AMC2 NEO. Proprio quest’ultimo prodotto può essere una soluzione accessibile per lo streaming e il podcast in ambito scolastico grazie al suo costo veramente contenuto.

Maonocaster AMC2 Neo ha anzitutto un design essenziale e compatto che ne determina la facilità d’uso sia con il computer che con i dispositivi mobili e consente massima portabilità senza compromettere la qualità audio.
L’ingresso microfonico XLR può contare su un preamplificatore di qualità integrato con alimentazione Phantom così da supportare sia microfoni dinamici sia a condensatore anche di fascia alta, che oggi è possibile acquistare a prezzi convenienti.
Per l’ascolto di materiale stereo in arrivo da dispositivi esterni troviamo sia il wireless Bluetooth sia l’ingresso fisico AUX da 3,5 mm. È presente un’uscita analogica XLR per il collegamento a tutte le interfacce professionali, mixer o sistemi PA sia durante il podcasting sia in applicazioni da studio.
Sull’apparecchio si attiva il Plug-and-play durante la registrazione su desktop o laptop collegando direttamente il cavo USB, funzione assai comoda.
Durante la registrazione possono essere attivati due livelli di riduzione del rumore in modo da ottenere un audio definito.

Oltre ai pad funzione colorati ci sono 3 pad audio personalizzabili che possono essere usati per lanciare propri effetti sonori, contribuendo così all’unicità del proprio podcast in modo divertente e interattivo, grazie anche alla presenza di 6 scene di riverbero preimpostate e 4 pitch shift che modificano l’altezza della voce.
La batteria integrata da 1500 mAh garantisce streaming live senza interruzioni. Una carica completa garantisce 7 ore di autonomia. Mentre si carica l’interfaccia audio dal PC tramite la porta di ricarica USB-C si può anche ricaricare uno smartphone tramite l’altra porta USB-C. Questa funzione garantisce una produzione o uno streaming di podcast di lunga durata.
Compatibile con smartphone, computer, tablet o fotocamere, Maonocaster AMC2 Neo registra con facilità utilizzando la maggior parte dei software.
Info: Frenexport