LABORATORIO DI TECNICHE DI IMPROVVISAZIONE E COMPOSIZIONE PER IL CINEMA MUTO. DA FEBBRAIO A MAGGIO 2025

Partirà il prossimo 8 febbraio 2025 il laboratorio di Tecniche di improvvisazione e composizione per il cinema muto, curato da Francesca Badalini per IRMus – Civica Scuola di Musica Claudio Abbado e destinato a compositori e musicisti. 

Durante le lezioni si affronteranno la storia e l’analisi del cinema muto, si apprenderanno le nozioni fondamentali di improvvisazione (non jazz), si applicheranno nella pratica i concetti di sincrono, mickeymousing, asincronismo, livello interno-esterno-mediato, funzioni di contrasto-rinforzo-indifferenza e si confronteranno i risultati ottenuti adottando diverse soluzioni. Parallelamente, il laboratorio offrirà l’occasione di affinare la capacità di suonare insieme. 

Come sottolinea Francesca Badalini (della quale potete anche leggere una nostra intervista QUI) “Oggi il cineconcerto (proiezione di film dell’epoca del cinema muto con accompagnamento dal vivo composto o improvvisato) si presenta come un tipo di spettacolo estremamente moderno per la sua mutimedialità e per l’inusuale libertà stilistica con cui il musicista ha la possibilità di operare. Esso rappresenta, inoltre, sia per i musicisti sia per il pubblico, un’esperienza unica e coinvolgente, grazie alla fusione tra la forte suggestione creata dalla musica dal vivo e la potenza evocativa delle immagini dei capolavori del cinema muto“.  

Il laboratorio è strutturato in opzione base e opzione avanzata (per chi ha frequentato lo scorso anno). Si svolgerà in 7 incontri da 3 ore di sabato (dalle ore 14.00 alle 17.00) con il seguente calendario:
8 e 15 febbraio; 1 e 22 marzo; 12 aprile; 3 e 24 maggio 2025 presso la Civica Scuola di Musica Claudio Abbado di Milano a Villa Simonetta, via Stilicone 36.

È prevista la creazione di improvvisazioni e composizioni ad hoc, preferibilmente di gruppo, da eseguire dal vivo nell’ambito di un cineconcerto finale che si terrà il 24 maggio

Iscrizioni entro il 10 gennaio 2025

Altre informazioni QUI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *